- Date
-
Varie Date
- Biglietto d'ingresso
- Gratuito
- prenotazioni
-
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
Dopo tre anni sotto al sole, nel 2023 il ciclo di camminate "Venice as a model for the future?" (Venezia come modello per il futuro?), a cura di Barbara Casavecchia e Pietro Consolandi, si muove verso il crepuscolo e il silenzio della notte. Con il titolo The lagoon / has the moon / between its legs / playing ball (La laguna / ha la luna / tra le gambe / che giocano a palla, da una poesia di Etel Adnan, tratta dal suo libro "From A to Z" , Post-Apollo Press, 1982), questa serie intende esplorare come gli umani e non convivano a Venezia e nella sua laguna dopo il tramonto, quando l'ondata di visitatori giornalieri lascia la città, gli uccelli notturni iniziano a cantare, i fari vengono accesi su alcune imbarcazioni per pescare triglie e seppie, e la luna detta il movimento delle maree.
Calendario appuntamenti
- Sabato 6 maggio (luna piena) - Matteo Stocco e Alice Ongaro Sartori - Metagoon. Indagini sulla pesca urbana al calar del sole, Ocean Space.
- Sabato 27 maggio (mezzaluna) - The Tidal Garden - Il nome del mondo è marea, Cavallino Treporti.
- Giovedì 8 giugno (mezzaluna) - Emanuele Stival - Il ritmo della notte, Ocean Space.
- Venerdì 23 giugno (luna nuova) - Rahel Kraft - Wading Breath, Isola della Certosa.
- Venerdì 8 settembre (mezzaluna) - Zeyn Joukhadar e Matteo Rubbi - Il Mare Segreto | البحر السري, Ocean Space. In collaborazione con Cherimus
- Venerdì 15 settembre (mezzaluna) - Silvia Franco (Ente Nazionale Sordi Onlus-Venezia) - Abecedarium. I segni dalla laguna, Giudecca
- Venerdì 6 ottobre (luna piena) - Confluenze - Repeating eutrophia, Lido S.M.E.
- Venerdì 13 ottobre (mezzaluna) - Giacomo-Maria Salerno - Per una critica dell’economia turistica, Ocean Space.
La laguna / ha la luna / tra le gambe / che giocano a palla
"Venezia come modello per il futuro?" è un ciclo di conversazioni itineranti, curate da Barbara Casavecchia e Pietro Consolandi e guidate da attivisti, scienziati e custodi di questo specchio d'acqua e dei suoi abitanti. La serie di quest'anno, intitolata “La laguna / ha la luna / tra le gambe / che giocano a palla” (sempre ispirata a una poesia di Etel Adnan), si muove nel crepuscolo e nel silenzio della notte, esplorando come gli esseri umani e più che umani coesistano a Venezia e nella sua laguna dopo il tramonto.
Il programma pubblico 2023 di Ocean Space è gentilmente sostenuto da Select Aperitivo e Venezia FC.