Famiglie

Il Dipartimento Educazione di Ocean Space offre attività didattiche, laboratori e altro, per famiglie e bambini/bambine, durante le mostre in corso e anche a distanza durante il periodo di chiusura, per esplorare il rapporto tra Arte e Scienze, l'azione collettiva e la consapevolezza dell'importanza dell'Oceano per la vita di tutti e tutte e la salvaguardia del Pianeta.
Un’occasione significativa per sperimentare, imparare divertendosi e sviluppare il pensiero creativo per trovare soluzioni per la tutela dell’ambiente.
Le attività sono rivolte ai bambini di età compresa tra 1 e 12 anni. La partecipazione è gratuita con obbligo di prenotazione. Le attività si svolgono in italiano con possibilità di mediazione linguistica in inglese su richiesta.
Per informazioni: education@ocean-space.org
PROSSIME ATTIVITÀ
Laboratori Ocean Families
Nell’ambito del programma espositivo 2023 "Thus waves come in pairs" (“Le onde vengono a due a due”), a cura di Barbara Casavecchia, il Dipartimento Educativo di Ocean Space organizza quattro appuntamenti di scoperta e gioco in cui le bambine e i bambini potranno imparare a conoscere alcuni abitanti ibridi del mondo marino. A partire dal tema del doppio che attraversa entrambe le installazioni in mostra, ogni appuntamento sarà introdotto da uno scienziato del CNR ISMAR (Istituto di Scienze Marine) a cui seguirà un momento laboratoriale dove i/le partecipanti saranno guidati/e nella realizzazione di uno zoomarino fantastico con diverse tecniche artistiche.
Una proposta per acquisire nuove conoscenze con un approccio innovativo e divertente.
Chi saranno gli abitanti dell’Oceanarium?
Il ciclo di laboratori a tema unico si sviluppa da maggio a settembre 2023 per bambini dai 3 ai 12 anni.
- Sabato 13 maggio | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Produzione di creature argentee a sbalzo su lastre di alluminio che richiamano i materiali dell’installazione di Petrit Halilaj e Álvaro Urbano “Ensemble lunare per mari in rivolta”, parte della mostra "Thus waves come in pairs" a cura di Barbara Casavecchia
Sabato 27 maggio | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Costruzione di aquiloni ispirate alle creature esposte (parte dell’installazione di Petrit Halilaj e Álvaro Urbano “Ensemble lunare per mari in rivolta”), prove e performance di volo
Sabato 16 settembre | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Realizzazione di sculture di carta a incastro
Sabato 30 settembre | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Ibridazione e trasformazione delle creature riprodotte su materiale specchiante che si troverà in mostra. A concludere il ciclo, la performance video in cui verrà proiettato il bestiario fantastico dello Zoo di Zoographer.
Letture animate Ocean Books
Nell’ambito del programma espositivo 2023 "Thus waves come in pairs" (“Le onde vengono a due a due”), a cura di Barbara Casavecchia, il Dipartimento Educativo di Ocean Space organizza un ciclo di quattro appuntamenti di letture animate per bambini e bambine a tema acquatico e poetico. Ogni incontro vedrà un momento di lettura ad alta voce e presentazione di un albo illustrato o silent book e uno successivo esperienziale. Il terzo di questi appuntamenti sarà inserito nella manifestazione di Veneto Legge e vedrà la partecipazione di un biologo e di un artista.
Il ciclo di letture si sviluppa da maggio a settembre 2023, dalle 17.00 alle 18:00 per bambini dai 6 ai 10 anni.
- Venerdì 5 maggio | 17:00 – 18:00: "OCEAN BOOKS. Storie acquatiche animate" (6-10 anni). Lettura animata di "Ondario. I movimenti del mare
- Giovedì 15 giugno | 17:00 – 18:00: "OCEAN BOOKS. Storie acquatiche animate" (6-10 anni). Lettura animata di "Maremè"
- Domenica, 24 settembre | 11:00 – 18:00: "Libri d'Acqua. Letture animate per tutte le età". In collaborazione con Kid Pass
- Mercoledì 4 ottobre | 16:00 – 17:00: "OCEAN BOOKS. Storie acquatiche animate" (6-10 anni). Lettura animata di "Mare Matto"
PRENOTAZIONI
Tutte le attività sono gratuite con prenotazione obbligatoria e fino a esaurimento posti.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: education@ocean-space.org