X

DONA PER L'OCEANO

Aiutaci a sviluppare il nostro programma che catalizza l'alfabetizzazione e la difesa degli Oceani attraverso le arti con una donazione!

Skip to navigation Torna alla navigazione principale

Famiglie

Il Dipartimento Educazione di Ocean Space offre attività didattiche, laboratori e altro, per famiglie e bambini/bambine, durante le mostre in corso e anche a distanza durante il periodo di chiusura, per esplorare il rapporto tra Arte e Scienze, l'azione collettiva e la consapevolezza dell'importanza dell'Oceano per la vita di tutti e tutte e la salvaguardia del Pianeta.

Un’occasione significativa per sperimentare, imparare divertendosi e sviluppare il pensiero creativo per trovare soluzioni per la tutela dell’ambiente.

Le attività sono rivolte ai bambini di età compresa tra 1 e 12 anni. La partecipazione è gratuita con obbligo di prenotazione. Le attività si svolgono in italiano con possibilità di mediazione linguistica in inglese su richiesta.

Per informazioni: education@ocean-space.org

PROSSIME ATTIVITÀ

  • Venerdì 5 maggio | 17:00 – 18:00: "OCEAN BOOKS. Storie acquatiche animate" (6-10 anni). Lettura animata di "Ondario. I movimenti del mare"
  • Sabato 13 maggio | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Produzione di creature argentee a sbalzo su lastre di alluminio che richiamano i materiali dell’installazione di Petrit Halilaj e Álvaro Urbano “Ensemble lunare per mari in rivolta”, parte della mostra "Thus waves come in pairs" a cura di Barbara Casavecchia
  • Sabato 27 maggio | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Costruzione di aquiloni ispirate alle creature esposte (parte dell’installazione di Petrit Halilaj e Álvaro Urbano “Ensemble lunare per mari in rivolta”), prove e performance di volo

  • Sabato 16 settembre | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Realizzazione di sculture di carta a incastro

  • Giovedì 21 settembre | 17:00 – 18:00: "OCEAN BOOKS. Storie acquatiche animate" (6-10 anni). Lettura animata di "L'Onda"

  • Sabato 30 settembre | 11:30 – 13:00 (6-12 anni), 15:30 – 16:30 (3-5 anni) "OCEANARIUM. Alla scoperta di creature anfibie". Ibridazione e trasformazione delle creature riprodotte su materiale specchiante che si troverà in mostra

  • Giovedì 5 ottobre| 17:00 – 18:00: "OCEAN BOOKS. Storie acquatiche animate" (6-10 anni). Lettura animata di "Mare Matto"