- Date
-
—
- Luogo
-
Ocean Space
- Biglietto d'ingresso
- Gratuito
- Prenotazioni
-
Prenotazione obbligatoria. Maggiori informazioni a breve
- Informazioni
-
In collaborazione con Spazio Levante
Durante gli otto incontri in collaborazione con Associazione Spazio Levante intraprenderemo un percorso di esplorazione del nostro corpo e del nostro modo di ascoltarlo, percepirlo e usarlo.
Attraverso i medium della danza e del canto scopriremo vari modi per affinare la coordinazione delle varie parti del nostro corpo, mettendole in comunicazione in modi extra ordinari, per andare verso una maggiore armonizzazione, oltre che individuale, anche collettiva.
Gli elementi e i concetti condivisi tra il lavoro delle artiste della nuova stagione 2025 e gli otto incontri, saranno l’uso dell’improvvisazione~freestyle in quanto mezzo collettivo di riscoperta, rivoluzione e rigenerazione; l’idea di lavorare sulla profonda e talvolta dimenticata connessione che unisce il sentire delle varie parti del nostro corpo come della realtà che ci circonda. La convinzione che una maggiore consapevolezza di questa connessione possa portare a un modo nuovo e migliore di vivere il presente e immaginare il futuro.
Gli incontri saranno divisi in due cicli, il primo in primavera e il secondo in autunno, in ognuno dei quali si terranno quattro incontri sulla danza e il movimento e uno sulla voce e la coordinazione ritmica.
Questo percorso ci guiderà a uscire dagli schemi della routine quotidiana, spingendoci oltre i limiti della consueta percezione del corpo. Ogni incontro sarà un'opportunità per abbracciare il movimento spontaneo, lasciando che il corpo si esprima in modo naturale e senza giudizio, sorprendendoci delle infinite possibilità che possiamo raggiungere.
PRIMO INCONTRO: Contact Improvisation con Carla Marazzato
Un'esplorazione fisica e sensoriale attraverso cui potremo esplorare la nostra individualità e le interazioni con la collettività.
Durante il worksop creeremo connessioni e movimenti sulla base di creatività e fiducia.
Calendario primo ciclo
- 17 maggio, 9:30 - 11:00 | Contact Improvisation con Carla Marazzato
- 24 maggio, 9:30 - 11:00 | Height in the deep and deep in the height - Floating in depth con Gabriele Valerio
- 31 maggio, 9:30 - 11:00 | Foot Singing con Claudia Graziadei
- 7 giugno, 9:30 - 11:00 | Animal Moves con Ilaria Pagin
Biografie
Carla Marazzato è performer, autrice, formatrice e direttrice del C.T.R. (Centro Teatrale di Ricerca) a Venezia. Insegna Contact Improvisation e Teatro per adulti e ragazzi in strutture pubbliche e private dal 2003. Assistente a Virgilio Sieni Biennale Danza 2014, insegnante a Biennale Educational Architettura 2015, Liceo Benedetti e Musei Civici di Venezia 2015-17.
Gabriele Valerio si forma a Milano in teoria e didattica dell'arte contemporanea all'accademia di Brera e come coreografo e danzatore presso la Scuola Civica Paolo Grassi. Completa i suoi studi in Belgio e Francia e consegue la laurea magistrale allo Iuav, vive a Venezia dove lavora nell'arte, nel teatro e nel clubbing.
Claudia Graziadei inizia gli studi musicali con canto jazz a Berlino. Prosegue a Vicenza passando al canto rinascimentale e barocco dove si laurea nel 2021. Lavora come cantante e performer in diversi contesti e tiene workshops di canto corale rivolti a non musicisti. Lavora inoltre regolarmente con gruppi di persone diversamente abili.
Ilaria Pagin fonda Spazio Levante nel 2021, luogo del cuore dove insegna Functional Flow, sequenze di mobilità con posizioni yogiche per un approccio posturale. Insegnante di aerobica, maestra di Yoga (600+ Yttc e Master Yoga Studies alla Ca' Foscari), chinesiologa (Master Postural con Elav e laureanda in scienze motorie) e acroyogi per divertimento.
Anara Abulkhassanova pratica e insegna Yoga della tradizione himalayana. Propone una pratica posturale profonda seguendo gli insegnamenti del lignaggio antichissimo dei Maestri Himalayani arricchendola grazie alla passione per la musica, arte e danza. Seguendo percorsi come asana, pranayama, yoga nidra, mantra yoga, kundalini e meditazone propone una pratica armoniosa nello stile PranaVidya che in due parole si può definire come un flusso dal movimento al silenzio interiore.