Skip to navigation Torna alla navigazione principale

Talk

OPENSPACE PER OCEAN SPACE

Presentazione della nuova mostra e del programma di fellowship curatoriale The Current IV: Caribbean

Date


Luogo
Giudecca
Biglietto d'ingresso
Gratuito
Luogo

Accademia di Belle Arti di Venezia, sede della Giudecca, aula 2

Prenotazioni

Partecipazione gratuita senza prenotazione, fino a raggiungimento della capienza massima

Lunedì 7 aprile saremo ospite dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, nell'ambito del Dottorato di Ricerca "OPENSPACE - Intersezioni multimediali fra arti visive e digitali con le produzioni imprenditoriali, le ricerche scientifiche e culturali contemporanee".

Il co-direttore di TBA21 Markus Reymann, la curatrice Yina Jiménez Suriel e l'artista Nadia Huggins interverranno per presentare il programma di fellowship curatoriale di TBA21–Academy "The Current IV" e approfondiranno le tematiche della mostra a Ocean Space.


L'evento è gratuito e aperto a tutti/e.

Biografie

Markus Reymann è co-direttore di TBA21 Thyssen-Bornemisza Art Contemporary, una fondazione internazionale leader nel settore dell'arte e della advocacy, creata nel 2002 dalla filantropa, mecenate d'arte e sostenitrice degli oceani Francesca Thyssen-Bornemisza, che rappresenta la quarta generazione dell'impegno della famiglia Thyssen per le arti e il servizio pubblico. TBA21, con sede a Madrid e progetti situati a Venezia e in Giamaica, si occupa della collezione TBA21 e delle sue attività di sensibilizzazione, che comprendono mostre, offerte educative e programmazione pubblica. Nel 2011, insieme a Francesca Thyssen-Bornemisza, Markus ha co-fondato TBA21–Academy, il braccio di ricerca della fondazione, che promuove un rapporto più profondo con l'oceano e altri corpi idrici lavorando come incubatore per la ricerca collaborativa, la produzione artistica e la difesa dell'ambiente.

Yina Jiménez Suriel è curatrice e ricercatrice laureata in studi visivi. La sua pratica curatoriale si nutre della ricerca transdisciplinare che sviluppa intorno alla costruzione dell’immaginario, ai processi emancipatori contemporanei e alla riconciliazione con il movimento costante, denominata la historia de las montañas. È curatrice aggiunta della 14ª Bienal do Mercosul (2025). A TBA21–Academy è curatrice di The Current IV (2023-2025) con il progetto di ricerca intitolato otras montañas, las que andan sueltas bajo el agua.

Nadia Huggins è nata a Trinidad e Tobago ed è cresciuta a St. Vincent e Grenadine, dove attualmente risiede. Artista autodidatta, lavora nel campo della fotografia e, dal 2010, ha costruito un corpus di immagini caratterizzate dall'osservazione e dall'interesse per il quotidiano. Il suo lavoro fonde pratiche documentarie e concettuali, che esplorano l'ecologia, l'appartenenza, l'identità e la memoria attraverso un approccio contemporaneo incentrato sulla riproposizione dei paesaggi caraibici e del mare.