- Date
-
—
- Luogo
-
ocean-archive.org
- Attività digitale
-
Disponibile su Ocean Archive, su SoundCloud, Spotify e su iTunes.
Come i veneziani narrano la loro città? Come Venezia è narrata dagli scrittori esteri? Lo scrittore Tiziano Scarpa ci racconta con aneddoti e storie legati a questo fascino complesso e sfaccettato.
Episodio disponibile su Ocean Archive, SoundCloud, Spotify e su iTunes.
Musica: Christian Fennesz. Canzoni: Chateau Rouge, Laguna, Rivers of Sand. Album: Venice (2004). Per gentile concessione di Christian Fennesz e Touch Music.
Tiziano Scarpa

Tiziano Scarpa è nato a Venezia nel 1963. Ha scritto circa una trentina fra romanzi, raccolte di racconti, saggi, raccolte di poesie e testi teatrali. Tra i più conosciuti, il romanzo Stabat Mater (Einaudi 2008, premio Strega 2009) e la guida Venezia è un pesce (Feltrinelli, 2000). Di recente sono usciti i romanzi Il brevetto del geco (Einaudi, 2016) e Il cipiglio del gufo (Einaudi, 2018), la raccolta di poesie Le nuvole e i soldi (Einaudi 2018) e Una libellula di città e altre storie in rima (minimum fax, 2018). I suoi libri sono tradotti nelle principali lingue europee, e in cinese, giapponese, russo, arabo, ebraico.
Foto: Gianluca Moro